"I benefici prodotti da una dieta a base di cibi di origine vegetale sono molto più vari e stupefacenti di qualsiasi farmaco o intervento chirurgico impiegati nella pratica medica."
Mi sono permessa di realizzare questo piatto, visto che non sono dell'Umbria ma accoglie me da quattro anni.Ho trovato questo piatto gustoso, diverso dal solito e diciamolo anche salutare.
Ci vuole un pochino per realizzarlo ma ne vale tutta la fatica. La ricetta mi è stata data da un'amica, la quale ringrazio e spero di non aver deturpato la ricetta!
Ingredienti
350 gr.di cavolo verza;
350 gr.di patate di Colfiorito;
aglio,cipolla,sale,prezzemolo,
1/bicchiere di vino bianco;
un pochino d'acqua;
olio extra vergine d'oliva q.b
Lavare bene e tagliare la verza a listarelle, mettarla in un'ampia padella con la cipolla tagliata fine, aglio sale e olio. coprire con il coperchio per farla appassire un po' quando ha rilasciato la sua acqua aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco lasciar sfumare e insaporire fino a che non è morbida, io a questo punto ho aggiunto il prezzemolo tritato.
Intanto ho fatto lessare le patate fino a che non erano morbide.
Quando le patate si sono cotte le ho sbucciate (andrebbero passate nello schiaccia patate )e ho reso in pure con i rebbi della forchetta.
Ho aggiunto al composto di verza le patate e ho insaporito con sale e pepe macinato fresco. Ho amalgamato il tutto.
Ho composto dei tortini con i pirottini da muffins, li ho messi al forno fino a che non si è creata la deliziosa crosticina
BUON APPETITO DA MIRTA!
.
favolosi, ottimi anche come antipasti o buffet
RispondiEliminaGrazie 1000 per i complimenti! :-D e grazie di essere passata! :-D Un abbraccio!
EliminaRicambio con molto piacere la visita al mio blog e da oggi ti seguo anche io :-)
RispondiEliminaGrazie Giovanna Pisano per essere passata nel nostro blog e siamo contente che ti sia unite a Noi! :-D Un abbraccio
Eliminawow sono bellissimi a vedersi e immagino che bonta'! mi segno la tua ricetta...
RispondiEliminabuon lunedi' cara :)
Grazie Grace H dei complimenti, si provali vedrai che rimarrai soddisfatta!! Buon Inizio settimana anche a te :-D Un abbraccio!
RispondiEliminamolto gustosi questi tortini!
RispondiEliminaa presto
Alice
grazie 1000 per il complimento Alice! e grazie di essere passata nel nostro Blog Un abbraccio a presto! :-D
Eliminama che buoni questi tortini.Mi è capitato di mangiare il brustengo ma non fatto in questo modo.Direi che sono strepitosi!!!!!
RispondiEliminaBuona serata :-)
Grazie, un po' gli ho fatti a tortini e un po' l'ho fatto con la forma classica rotonda! era per dare un'idea anche di aperitivo.1000 Grazie dei complimenti, troppo gentile! :-D Ciao un abbraccio e buona serata anche a te! :-D
EliminaImmagino siano buonissimi, vedere quella crosticina che si è formata sopra mi fa venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaGrazie Gabri B del complimento! Troppo gentile veramente! Un abbraccione !:-D
EliminaMa sono proprio belli,immagino anche buoni. Buona serata cara!
RispondiEliminaGrazie 1000 Licia del complimento! si sono proprio gustosi!! Ciao buona serata e un abbraccio !!!
RispondiEliminaAmo le verdure perciò immagino questi tortini favolosi !
RispondiEliminaGrazie Cara !troppo gentile ! Un abbraccio :-)
EliminaUna piccola coccola questi tortini! Un bacione cara Mirta a presto :)
RispondiEliminaGrazie sei sempre tanto gentile! Un bacione anche a te! :-)
EliminaChe tortini sfiziosi e gustosissimi,mi piace l'abbinamento e la crosticina che si forma con il passaggio al forno,buonissimi e da provare assolutamente:)).
RispondiEliminaUn bacione e grazie mille per la condivisione:)).
Rosy
Provali sono tanto delicati e la crosticina é molto buona !! Figurati un abbraccio E un bacione anche a te! :-) buona giornata!!
Eliminaadoro molto i tortini di verdure, diventano delle pietanze a me sempre più gradite!
RispondiEliminaGrazie Lucy per essere passata e grazie per i complimenti! Un abbraccio !!! :-)
Eliminasono passata volentieri a ricambiare la visita e ad aggiungermi ai vostri followers, quante buone cose ho visto e poi quando vedo scritto Umbria ho gli occhi a cuoricino !
RispondiEliminaGrazie per essere passata da noi! L'umbria è meravigliosa, a me (Mirta) mi ospita da 4 anni, troppo bella!!!)Grazie troppo gentile Chiara! Un abbraccio, sei sempre la benvenuta! :-D Ciao a presto!
EliminaCiao!!!! intanto grazie della visita.. che ricambio davvero volentieri. anche perchè ho trovato questa ricetta davvero sfiziosa! Se mi seguirete ancora.. noterete che amo da impazzire la verza.. e in abbinamento alle patate è eccezionale! Buona giornata :-*
RispondiEliminaSi abbiamo notato :-D!!infatti non potevamo non seguirti!delle ricette splendide come le tagliatelle di crepes con cipe di rapa sulla crema di ceci! Che buona!!!! Buona giornata anche a te e grazie per essere venuta a trovarci! Un abbraccio Mirta e Patata! :-D
Elimina¡¡Qué combinación tan buena de ingredientes Mirta!! la presentación es magnífica pero de sabor seguro que es aún mejor.
RispondiEliminaMuchas gracias por hacerte seguidora de mi blog, con mucho gusto yo también me quedo como seguidora del tuyo. Besitos.
Graziee Isabel ! Muchas Gracias por los cumplidos Estoy encantada ! Por supuesto vamos a seguir su blog con gran placer! Un gran abrazo ! Hasta la próxima vez y otra vez graziee gracias, gracias
EliminaGrazie della visita, è un piacere conoscervi con questi gustosissimi tortini!!!!
RispondiEliminaGrazie a te Speedy70 della visita! Siamo molto contente che ci sei venuta a trovare sei sempre la benvenuta! :-D Ciao a presto! :-D
Eliminadavvero gustosi questi tortini!
RispondiEliminaGrazie 1000 del complimento, troppo gentile! Grazie di essere passata, sei sempre la benvenuta.
Eliminabellissimi e sfiziosi :P
RispondiEliminaGrazie Federica del complimento,anche tu fai delle ricette sfiziosissime e sicuramente la tua girella era molto buona gnam gnam ! :-D Ciao alla prossima sei sempre la benvenuta! :-D
EliminaQuesta ricetta non l'ho provata ma tutti i sapori sono perfettamente nelle mie corde, quindi non mi resta che seguire i vostri consigli ^_^
RispondiEliminaBuona serata <3
Grazie Consuelo! Provali e poi ci dirai! Grazie di essere passata sei sempre la benvenuta! Buona serata anche a te <3
EliminaDeliziosi questi tortini, decisamente da provare. Buona serata..
RispondiEliminaMarina
Grazie Marina del complimento! Provali e poi fammi sapere! Grazie di essere passata. Un abbraccio! :-D
EliminaChe sfiziosa ricetta, mi ispira molto, questi tortini sono da provare!!!
RispondiEliminaGrazie per la visita, ora vi seguo anch'io!!!
Alla prossima
Grazie a te Laura per la visita,siamo contente che ti ispira, provala e poi facci sapere. Un abbraccio sei sempre la benvenuta! ☺️ Buona serata
EliminaMai provati questi tortini, belli e sicuramente buoni. Brava!
RispondiEliminaGrazie Sabina,la versione originale ha la forma di un frittata (per intenderci)a me ha ispirato farli tipo tortini! :-D Ciaoo un abbraccio! :-D Grazie di passare sempre nel nostro blog! :-D
RispondiElimina