"Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti."
(Julia Child)
Ciao care amiche blogger, è da un po' che volevo fare questa ricetta, e ieri quando sono andata a fare il rimpinguamento del frigo, ho fatto rifornimento di tutto. Devo confessarvi una cosa, ho la sindrome del frigo vuoto..... E' vero che a volte si possono creare piatti anche con pochissimi ingredienti, ma io non posso aprire il frigo e vedere due cose misere... che vagano da scaffale a scaffale, per sembrare più pieno.
Tra questi ingredienti ho voluto prendere anche le melanzane....(lo so non sono di stagione ma a me piacciono troppo...che ci posso fare....!!! hihihhi )...e la ricotta fresca vaccina...e che farci??
Ho ben pensato a degli gnocchi cioè...usando della ricotta nell'impasto e poi conditi con il sugo tradizionale alle melanzane ..quasi a ricordare una Norma, un po' rivisitata ....non me ne vogliano le amiche Siciliane..!!
Vi saluto e vi lascio alla ricetta, buon week end!
Ingredienti:
250 gr. di ricotta vaccina;
160gr. di farina + q.b per rendere omogeneo l'ìmpasto;
1 uovo;
sale, pepe, noce moscata;
Per il sugo alle melanzane;
1 melanzana;
passata di pomodoro q.b;
cipolla, aglio,olio, basilico;
In una ciotola ho versato la ricotta fresca bene sgocciolata, ho aggiunto la farina, l'uovo intero, sale, noce moscata e pepe.
Ho impastato tutto fino a rendere omogenea la pasta, ho versato sul piano e ho iniziato a impastarla in modo da ottenere un panetto morbido ma che non si attaccasse alle mani.Ho lasciato riposare una mezzz'oretta.
Ho realizzato dei serpentelli e ho tagliato a tocchetti medi.
In una padella ho messo dell'olio con le melanzane tagliate a dadini e le ho lasciate cuocere finchè non risultano morbide, ho versato la salsa al pomodoro con la cipolla, aglio sale e un pizzico di zucchero per togliere l'acidità e un pochino d'acqua l'ho lasciato cuocere.
Ho lessato gli gnocchi e nell'acqua salata ho messo un goccino d'olio giusto perchè non si attaccassero tra di loro. Appena gli gnocchi vengono su li ho tolti e li ho conditi con il sugo alle melanzane.
Bacione Mirta!!!
anche a me non piace il frigo vuoto, sai???che buoni questi gnocchi, me li segno!!!Baci Sabry
RispondiEliminaE' proprio deprimente aprire il frigo e non trovare niente. Bacione anche a te!!! buon lunedì! Bacione
EliminaMirta
Ciao Mirta.
RispondiEliminaQuesti gnocchi sono golosi...sia per l'impasto con la ricotta sia per il sugo con le melanzane che a me piacciono molto.
Come a te il frigo vuoto non mi piace anche perchè sicuramente decido di cucinare qualcosa e mi manca l'ingrediente fondamentale...non sia mai!
Buon weekend.
Hai ragione anche a me non piace trovare un ingrediente se decido di fare una cosa, è una cosa snervante meglio averlo in più piuttosto che niente, ti ringrazio dei complimenti cara, un abbraccio e buon lunedì! Bacione
EliminaMirta
Prima o poi questi gnocchi di ricotta dovrò provarli anche io! Ottimi conditi con sugo di melanzane.. baci e buon fine settimana :-*
RispondiEliminaCertamente aspetto solo di commentare anche i tuoi!!! io li ho fatti con le melanzane ma sono molto versatili e si abbinano con tutte le salse. Baci Claudia e buon Lunedì! Bacioneee
EliminaMirta
...ottimi!
RispondiEliminaMi sono iscritta al tuo blog, mi piace molto!
Lifen
Ciao Luisa grazie di esserti iscritta, Ho ricambiato molto volentieri e sono molto contenta che sei entrata a far parte del nostro blog!!! Ti ringrazio tantissimo del complimento un abbraccio
EliminaMirta
Che buoni che sono gli gnocchi!
RispondiEliminaMi piace il vostro sugo!
Un abbraccio e buon fine settimana
Grazie Manu dei complimenti mi fa molto piacere! Un abbraccio e buon inizio settimana! Bacione
EliminaMirta
E' VERO IL FRIGO VUOTO METTE TRISTEZZA. ADORO GLI GNOCCHI, MAI PROVATI CON IL CODIMENTO DI MELANZANE, MI SEGNO LA RICETTA. BUONA SERATA FABIOLA
RispondiEliminaeh si è proprio brutto il frigo vuoto, meno male esiste il momennto più bello della settimana, la spesa!!grazie dei complimenti, un abbraccio e buon inizio settimana. bacione
EliminaMirta
Mi hanno sempre incuriosita gli gnocchi di ricotta e con questo condimento devono essere squisiti ^_^
RispondiEliminaps: anch'io ho sindrome-del-frigo-vuoto..mi consolo :-P
ahahha meno male pensavo Io di essere la sola!!! Grazie cara dei complimenti un abbraccio e buon inizio settimana! Bacione
EliminaMirta
Wow, ma sono buonissimi questi gnocchi, anche il condimento è gustosissimo!!!
RispondiEliminaBuona serata
Grazieeeeee Ely!!!! buon lunedì!!!!!! bacione
EliminaMirta
Non ho maiangiato gli gnocchi di ricotta ...
RispondiEliminaSughetto con le melanzane davvero buono !
Ti ringrazio Sweetmiaomiao per i complimenti, un bacione e buon inizio settimana.bacione
EliminaMirta
sfiziosi questi gnocchi, prendo nota, grazie !
RispondiEliminaGrazie Chiara, sono molto onorata, bacione
Eliminae buon inizio settimana
Mirta
Un idea davvero intrigante e saporita questa cara Mirta mi piace l'idea della morbidezza degli gnocchi comn il sapore delizioso del sugo alle melanzane!!Un bacione,Imma
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeeeeeeeeee cara Imma, sei troppo gentile,sei sempre tanto cara. Un abbraccione e un bacione
EliminaMirta
Divina la receta!!! Además has hecho los Gnocchi caseros, qué ricos!!
RispondiEliminaEs un plato de 10!!
Besos
Gracias Pepi demasiado amable , me siento muy honrado por el cumplido . un beso grande y buena semana inizo .
Eliminabuonissimi questi gnocchi alle melanzane :P buon we
RispondiEliminaGrazie Federica troppo gentile, mi fa tanto piacere. Bacione e buon inizio settimana cara! bacione
EliminaMirta
Bellissima la frase iniziale la condivido in pieno, su questi gnocchi posso dire solo un cosa .. CHE MI E' TORNATA LA FAMEEEEE e a quest'ora non va proprio bene :D
RispondiEliminaBesos
Ops! dimenticavo! ho aperto una paginetta su fisbuuk e sarei lieta se passaste a tovarmi ;) https://www.facebook.com/La-Cuochetta-1197575326943847/
Ma grazie cara, troppo gentile,mi sono unita con la nostra pagina facebook alla tua, così ti possiamo seguire anche li, bacione
EliminaMIrta
mi piace molto questa tua quasi norma rivisitata! hai creato un super piatto!
RispondiEliminaGrazie Grazie Grazieeeeeeeee!!!!!!!!! sono troppo contenta!!!! Bacione e buon inizio settimana Linda! bacione Mirta
Eliminaadoro gli gnocchi!ottimi!
RispondiEliminabuon we
simona
Grazie Simona, un bacione e buon inizio settimana. Bacione Mirta
EliminaMe gusta mucho tu receta.
RispondiEliminasabrosa!!!@
Gracias demasiado amable , me siento muy honrado por el cumplido . un beso grande y buena semana inizo .
EliminaOh ragazze, amo gli gnocchi!!!Alla ricotta poi...eccezionali! Bravissime! Buona Domenica e un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Yrma ti ringrazio tantissimo, si effettivamente sono molto leggeri e gustosi, bacione e grazie di essere passata! Bacione Mirta
EliminaMa che buoni devono essere. Sono venuti benissimo!
RispondiEliminaAnche il mio frigo è sempre pieno!!! :-)
Grazieeee troppo gentile Natalia, mi fa veramente piacere :-* bacione e buon inizio settimana.
EliminaMirta
Sono proprio belli questi gnocchi, devo provarli al più presto!
RispondiEliminaBrava provali al più presto e poi dimmi come sono!!!buon lunedì! bacione
EliminaMirta.
ma che bontà ! Gnocchi "veri", cioè fatti con tanta pazienza, e salsa di melanzane... Complimenti !!! ciao !
RispondiEliminaeh a me piace tantissimoo impastare, cucinare...ti ringrazio tanto del complimento mi fa davvero piacere. bacione e buon inizio settimana,
EliminaMirta
Fantastici questi gnocchi, dovrò provarli anch'io perchè mi è venuta l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaBacioni da Gabry
Grazie Gabry, sono molto contenta che facciano questo effetto. un grande bacione
Eliminae buon inizio settimana cara, bacione
Mirta
Ciao, anche io ho la sindrome del frigo vuoto... mi mette tristezza!!!
RispondiEliminaUn piatto di gnocchi davvero gustoso, che fameeee :-)
Grazie Sabina, eh si è proprio deprimente aprire e trovarlo vuoto, ti ringrazio tanto del complimento un bacione e buon inizio settimana. bacione grande
EliminaMirta
Direi che è una reinterpretazione riuscitissima! Un bacione e buona settimana :)
RispondiEliminaGrazieee cara! sempre tanto gentile! Un bacione grandeee e buon inizio settimana, bacione
EliminaMirta
complimenti questa "norma"è geniale !!!un bacione...
RispondiEliminaGrazieeeeee cara troppo gentile!!!
EliminaBacione Mirta
un super piatto, gustoso e saporito, dai che alle melanzane manca poco ormai, anche io l adoro! buon pomeriggio!
RispondiEliminaehhh non vedo l'ora soprattutto quelle che ha piantato nell'orticello mio padre! Bacione e buon lunedì!
EliminaMirta
Hi!! I made gnocchi a few times but it sometimes ends up rubbery, maybe because I never had an authentic one , will give your version a try sometime :).
RispondiEliminaCiao!!!you're right doses are very important because there is a mixture neither hard nor chewy ! Try them and then you will tell me ! Good Monday! Bacione Mirta
Eliminabuon lunedì!
RispondiEliminaLifen
Anche a te cara! bacione Mirta
Eliminacome te non preferisco il frigo vuoto...piene poi di bonta' che ti permettono una simile golosa ricetta,impossibile lasciarlo vuoto!!
RispondiEliminaMai fatti l'impasto con la ricotta devo provarli!!
baci
Ma grazie Enza che gentile che sei!!!!! Provali e poi fammi sapere, bacione Mirta
Eliminala sauce me parait délicieuse j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Merci cher trop kind'm heureux que vous les aimez ! Bacione Mirta
EliminaAnche io adoro le melanzane, e spesso cedo alla tentazione anche se fuori stagione. Ma come si fa a resistere? sono così buone e anche tanto versatili. Questo gnocchi con questo sughetto devono essere favolosi. E con il sughetto ci farei pure la scarpetta
RispondiEliminahai ragione...come si fa???? sono buonissime e mi spiace prenderle anche fuori stagione però non potrei mangiarle una volta l'anno!
EliminaGrazie dei complimenti sono molto lusingata!
Bacione buona serata! :-*
Mirta
Ciao Mirta, ti abbraccio a presto :)
RispondiEliminaUn abbraccio anche a te, cara. un bacione a presto!!!! :-D
Eliminaadoro la delicatezza degli gnocchi di ricotta poi così conditi sono super golosi!
RispondiEliminaGrazie si rimangono decisamente più morbidi. Grazie Lucy dei complimenti un bacione e buona giornata! Bacione MIrta
EliminaHemos coincidido con una receta de gnocchis, la tuya me la guardo para probar en casa porque nos encantan y tiene un aspecto maravilloso.
RispondiEliminaBesines
Muchas gracias por los cumplidos , y gracias por estar en nuestro blog pasado , estoy muy feliz de que El gnocchi apreciado un beso Mirta
EliminaMa che bella idea gli gnocchi fatti con la ricotta al posto delle patate...devo assolutamente provarli. Utilizzi la ricotta romana?
RispondiEliminaho usato una ricotta vaccina dell'Umbria cara!Niente ti vieta di usare una ricotta ovina, unica accortezza falla scolare molto bene che sia di un tipo o dell'altro! Provali poi fammi sapere :-*
Eliminabacioni Mirta
Complimenti, un piattino tanto gustoso e irresistibile!!!
RispondiEliminaGrazie cara, troppo gentile, mi fa veramente piacere! Un abbraccio bacione Mirta
EliminaMa che ottimo piatto di gnocchi! Irresistibile :)
RispondiEliminaUn bacio
Grazie mille Daniela ne sono molto lusingata! bacione e buona serata 😘
Eliminaciao ragazze, riesco finalmente a passare per un saluto. Intanto vi ringrazio per la vostra presenza su mio angolo di Paradiso ;-*
RispondiEliminaUno gnocchetto me lo papperei molto volentieri e poi le melanzane sono una delle mie verdure preferite, mi sa che così mi rendete golosamente felice!
un abbraccio,
Vale
Grazie vale per essere passata nel nostro blog ci fa veramente paicere! ti ringrazio anche per i complimenti che mi hai fatto, vieni quando vuoi sei sempre la benvenuta! Bacione, un abbraccio
EliminaMirta
I gnocchi di ricotta li faccio spesso, buoni e veloci, la prossima volta mi ricorderò di condirli con il vostro gustoso condimento!!!
RispondiEliminaBaci
Hai ragione sono proprio veloci e e molto buoni,Un abbraccio Mirta
EliminaMai provati gli gnocchi di ricotta! ma la ricetta la trovo gustosissima! se poi mi ci metti le melanzane...adoro!!
RispondiEliminaGrazie Silvia!!! troppo gentile!!!! un abbraccio e buona serata! Bacione Mirta
EliminaGli gnocchi di ricotta li ho mangiati solo una volta ma erano buonissimi. Poi con questo sugo diventano irresistibili.
RispondiEliminaGrazie Sonia sei molto gentile e mi fa piacere che ti piacciano! Un abbraccio Mirta
EliminaHai proprio ragione, il frigo vuoto mi rattrista! Ottimo questo piatto, adoro gli gnocchi e di ricotta sono superlativi! Un abbraccio!
RispondiEliminaMeno male non sono l'unica !!!! questa cosa mi consola! Ti ringrazio tantissimo un abbraccio Mirta!!!!!
EliminaGnocchi di ricotta ...da provare,li preparo sempre con le patate! Sono molto invitanti e mi piace il condimento!!! Complimenti<3
RispondiEliminaUn abbraccio<3
si provali perchè sono molto delicati !!!!! Ti ringrazio di essere passata un abbraccio ❤ Mirta ❤
Eliminabuonissimi gli gnocchi di ricotta,e l'abbinamento con il sugo di melanzane tipo Norma lo trovo davvero perfetto!!!
RispondiEliminaTi ringrazio Gwendy molto gentile. Un abbraccio grande bacione ❤Mirta❤
EliminaBuonissimi questi gnocchi e poi quel sugo con le melanzane è squisito. Mi sa tanto che li preparo domenica, a mia mamma piacciono tantissimo.Grazie
RispondiEliminaMa grazie Barbara, ti ringrazio tantissimo, un bacione e buona serata, grazie di essere passata nel nostro blog! Bacione Mirta
EliminaChe bontà gli gnocchi! Poi, con un bel condimento sono ancora più buoni.
RispondiEliminaComplimenti
Grazie Seddy, troppo gentile, un abbraccio Mirta ❤
EliminaComplimenti,tutti da voi diamo,il piatto merita,ottimo l'impasto e il condimento superlativo,anche io ho la sindrome del frigo vuoto,buon weekend
RispondiEliminaGrazie Paola!!! Molto gentile sono contenta che lo trovi buono, un abbraccio e grazie di essere passata!! Un abbraccio Mirta
Eliminamolto interessante questa versione di gnocchi
RispondiEliminaGrazie Günther e grazie di essere passato nel nostro blog! Un abbraccio
EliminaMirta
ma che buoni Mirta! adoro gli gnocchi...e con questo sughetto...
RispondiEliminache fameeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Grazieeeee SimoCuriosa!!!!!! ti ringrazio tantissimooooo!!!! un bacioneee e un abbraccio
EliminaMirta
buonissimi!!! poi con le melanzane, devo appuntarmelo visto che tra poco inizierà la stagione! grazie!
RispondiEliminaGrazieee Elena, ti ringrazio tantissimoo!!!! Un abbraccio e buon inizio settimana. bacioni Mirta
EliminaLi adorooo!!! Che buoni, complimenti!!! *_* Buon Weekend! ;)
RispondiEliminaGrazieee Giusy, ti ringrazio tantissimo, buon inizio settimana.bacione Mirta
EliminaChe buoni questi gnocchi! Gnocchi di ricotta li ho fatto anch'io...ma con pomodoro. Mi piace di piu'con questo sugo. Ciao ,buona domenica!
RispondiEliminaMa grazie troppo gentile !!!! Bacione e buon inizio settimana. bacione Mirta
EliminaRagazze, scusate per il ritardo... La blogger che va sempre di corsa finalmente ha trovato il tempo di approdare qui, in questo piccolo paradiso della buona cucina, nell'antro delle delizie realizzate da voi. E questi gustosi gnocchetti, bisogna ammetterlo, suscitano proprio un certo languorino... Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaVi aggiungo immediatamente anche su IG per non perdervi di vista
Lore
de L'Angolo delle Ghiottonerie
Ti ringraziamo Lore,per esserti aggiunta e passata nel nostro blog e per averci aggiunto anche su IG.Complimenti anche per le tue creazioni sono proprio delle meravigliose ghiottonerie!!!! Bacione e grazie da entrambe!! Bacione
EliminaMirta
devono essere buonissimi,mi sono segnata tuttosubito! baci
RispondiEliminachiara
tuttoquellocheci-piace.blogspot.it
Grazie Chiara di essere passata nel nostro Blog, e grazie dei complimenti!! bacione Mirta
Eliminaricambieremo di sicuro la visita!!! Bacione Mirta
No no noooooooooooo... la pizza e' dietetica (non e' vero shhhhhhhhhhhh) ma questi gnocchi sono afrodisiaciiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!! :)))
RispondiEliminae btw metti l'ascensore che ho faticato a scendere qua giu' per salutarti hihihi :))
ciao tesoro.....
ahahahahahaha grazie cara!!! scusa ho sbagliato a scrivere!!!!!Ti ringrazio tantissimoooo sempre tanto gentile!!!! va bene metterò n ascensore mo provvedo !!!! bacione e buon fine settimana un abbraccione immenso!!!!! Ciao Grace Cara!!!❤️❤️❤️❤️❤️
EliminaE' da tanto che volevo fare questi gnocchi e tu stamane mi hai dato l'input necessario. Grazie e complimenti.
RispondiEliminaGrazieee Barbara, molto gentile!!!! Barbara, un abbraccio Mirta
EliminaEh ma qui si uniscono due cose che ADORO: le melanzane e gli gnocchi! Piatto squisito!
RispondiEliminagrazie cara!!!!!troppo gentile e grazie di esserti unita al nostro blog!!!bacioneee e buona serata 😘Mirta
EliminaMa che piatto della domenica è questo ! Gustoso, fresco, saporito...e buono !!!!! Complimenti !
RispondiEliminaGrazieee Rossella Troppo gentile!!! Mi fa piacere che ti piaccia!! Un abbraccio e grazie di essere passata nel blog! Bacione Mirta
EliminaGolosissimo questo tuo piatto! Lo adoro! Mi annoto subito la ricetta! Grazieeee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Grazie Maria Bruna ti ringrazio tantissimo!!!!! Un abbraccio, bacione Mirta
Eliminache bontà, da provare assolutamente ;)
RispondiEliminagrazie Anna,fammi sapere se li provi!!! 😘😘😘buona serata 😘
Elimina