mercoledì 29 ottobre 2014
Sogno d'Autunno
"L’autunno è la stagione più dolce, e quello che perdiamo in fiori lo guadagniamo in frutti."
(Samuel Butler)
Per inaugurare l'arrivo dell'autunno ho deciso di fare questo dolce sfizioso, delicato, sublime. e' davvero goloso, semplice anche se con diversi passaggi ma ne vale davvero la pena.
Vi consiglio di iniziare a lessera le castagne, sbaucciarle e farle raffreddare dopodichè procedete nel fare la pasta biscotto.
Pasta biscotto:
2 uova (da dividere);
180 gr di zucchero semolato;
30 gr. di burro fuso (di cui ne dovrete lasciar da parte un cucchiaio);
2 cucchiai d'acqua;
70 gr. di farina '00;
40 gr. di fecola
1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
Scaldate il forno a 180° ventilato e ungete la teglia con della carta da forno con un cucchiaio del burro fuso della ricetta.Lavorare 5 minuti con le fruste lo zucchero e i tuorli (i bianchi metteteli da parte per dopo)aggiungere in questo caso del caffè io vi consiglio ristretto. Aggiungere il burro fuso con 2 cucchiai d'acqua . Dopodichè le farine setacciate. Per ultimo montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente nel composto. versate nella teglia e cuocete non troppo altrimenti vi si romperà mentre arrotolate il dolce.
Ingredienti
Per la Mousse
350 gr nette di castagne lessate e sgusciate;
175 gr di panna liquida per dolci;
7gr di gelatina in fogli;
In una ciotola con dell'acqua fresca facciamo rinvenire la gelatina per 5-10 minuti.Dopo aver lessato le castagne in un minipinier o in un frullatore mettiamo le castagne la panna liquida e il miele.frulliamo grossolanamente il composto, se dovesse risultare troppo denso aggiungete poco latte per volta. Non importa se rimane qualche pezzettino darà più carattere alla mousse.
II passaggio mousse:
250gr di panna da montare;
2 albumi da montare a neve;
Prendiamo un po' del composto frullato mettiamo in una ciotolina e scaldiamolo nel microonde aggiungiamo la gelatina strizzata e e facciamola sciogliere aggiungiamola al composto principale di castagne e panna. Montiamo a neve panna e albumi in due ciotole diverse(NATURALMENTE!!!)
Incorporiamo dall'alto verso il basso le due spume.
Ora non ci manca altro che prendere la pasta biscotto tiepida-fredda spalmare la mousse e arrotolare. (Se vi avanza della mousse mettetela in dei bicchierini e servitela come dessert. )
Coprire con della carta da forno e poi della stagnola e in frigo per una notte. Il risultato dev'essere così
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie ricambiato scusa il ritardo! bellissimo blog
RispondiEliminaUmmm, delicioso este bizcocho enrrollado,.
RispondiEliminaHola ! Gracias por el cumplido estoy muy contento Mirta un abrazo .
Eliminace gâteau me semble un pur délice
RispondiEliminabonne soirée
Merci cher Je suis vraiment heureux !! baisers Mirta
Eliminalooks yummmy
RispondiEliminaThank you dear I am really happy !! Mirta kisses
EliminaAdoro i rotoli di ogni genere...il vostro è fantastico!
RispondiEliminaKiss Rosa
Grazie Rosa, sono troppo contenta!!! Bacione Mirta
EliminaA dire il vero questo è un sogno che si può fare anche tutto l'anno!!
RispondiEliminaSlurp!!
Grazieee cara troppo gentile!!! 😘😘😘😘
EliminaUn rotolo davvero delizioso!!!!! Ne mangerei volentieri una fetta!!! Tanti tanti baci!!!
RispondiEliminaGrazie Elena, troppo gentile e te la offro volentieri, anche due..tre..Bacione Mirta
EliminaUna delicia!!, tiene que estar muy bueno y de buena gana me comía ahora mismo un trozo. Perfecto para cualquier momento del día.
RispondiEliminaBesossss
Gracias queridos demasiado amable que ponen de nuevo !!! Gracias por parar cerca , un beso grande ! Mirta <3 <3
Elimina